18.2 C
Trento
giovedì, 28 Settembre 2023
HomeNewsI Suoni delle Dolomiti 2022: il programma ufficiale

I Suoni delle Dolomiti 2022: il programma ufficiale

I Suoni delle Dolomiti: il programma ufficiale dell'edizione 2022

Scopri il programma ufficiale de “I Suoni delle Dolomiti 2022”.

Dal 22 agosto al 23 settembre potrai partecipare a eventi e concerti nelle bellissime montagne del Trentino. Ecco tutte le informazioni.

I Suoni delle Dolomiti: ritorna a fine agosto!

Torniamo a parlare de I Suoni delle Dolomiti, con maggiori informazioni a riguardo.

È infatti stato pubblicato il programma ufficiale del “festival trentino di musica in quota”.

Moltissimi gli artisti! Scopriamo nello specifico tutti gli appuntamenti.

I Suoni delle Dolomiti 2022: il programma ufficiale

22 agosto 2022 – ore 12.00

Radiodervish, Concerto tributo a Franco Battiato, c/o Pian della Nana, Malga Tassulla (Dolomiti di Brenta), quota 2.080m

24 agosto 2022 – ore 12.00

Alice Phoebe Lous, concerto, c/o Camp Centener (Dolomiti di Brenta), quota 2.082m

26 agosto 2022 – ore 12.00

Amsterdam Sinfonietta, c/o Località La Porta (Gruppo Cornacci, Monte Agnello), quota 2.154m

29 agosto 2022 – Alba delle Dolomiti – ore 6.30

Marco Paolini, Alberto Ziliotto, Ma che ethos gavìo voialtri?, c/o Prà Martin, quota 2.060m

31 agosto 2022 – ore 12.00

Accent, concerto, c/o Prati Col (Pale di San Martino), quota 1.480m

2 settembre 2022 – ore 12.00

Ensemble Zefiro, concerto “Dalla Tafelmusik al Divertimento”, c/o Piano del Lago Asciutto, quota 1.822m

5 settembre 2022 – ore 12.00

Vittorio Ghielmi, Il Suonar Parlante Orchestra, concerto Gipsy Baroque, c/o Malga Canvere (Gruppo Viezzena – Bocche)

7 settembre 2022 – ore 12.00

Jean-Louis Matinier & Kevin Seddiki, concerto Rivages, c/o Rifugio al Cacciatore (Val D’Ambiez), quota 1.882m

9 settembre 2022 – ore 12.00

HalliGalli Quartet, c/o Col Margherita (Passo San Pellegrino, Gruppo Lusia – Bocche), quota 2.560m

10 – 12 settembre 2022

Mario Brunello, Gevorg Dabaghyan, Trekking, Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena

12 settembre 2022 – ore 12.00

Mario Brunello, National Chamber Choir of Armenia, concerto, c/o Malga Brenta Bassa (Dolomiti di Brenta), quota 1.261m

14 settembre 2022 – ore 12.00

Trio Italiano d’Archi, concerto, c/o Laghi di Bombasèl (Lagorai), quota 2.268m

16 settembre 2022 – ore 12.00

ardeTrio, concerto, c/o Malga Vallesinella Alta (Dolomiti di Brenta), quota 1.681m

18 settembre 2022 – ore 12.00

Andrea Dulbecco, Alessandro Bianchini, Marco Micheli, Enzo Zirilli, concerto, c/o Passo di Lavazé

19 settembre 2022 – ore 12.00

Alena Baeva, Anastasia Kobekina, concerto, c/o Rifugio Pertini, 2.300m

21 settembre 2022 – ore 12.00

Elio, Alberto Tafuri, Martino Malacrida, Pietro Martinelli, Sophia Tomelleri, Giulio Tullio Regia Giorgio Gallione, concerto “Ci vuole orecchio”, c/o Villa Welsperg (Val Canali, Pale di San Martino), quota 1.038m

23 settembre 2022 – ore 12.00

Max Gazzè, concerto, c/o Val San Nicolò (Jonta), quota 2.050m

Per maggiori informazioni

Per maggiori informazioni ti rimandiamo alla pagina ufficiale dedicata al programma “I Suoni Delle Dolomiti 2022” di VisitTrentino.

Previous articleRifugio Fuciade
Next articleRifugio Contrin
TrentinoTrekkinghttps://trentinotrekking.it
TrentinoTrekking.it è il portale del trekking in Trentino. Scopri sentieri, escursioni, passeggiate oppure rifugi, malghe e bivacchi nel territorio trentino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Più popolari

Ultimi commenti