L’itinerario collega il paesino di Moietto, sulle pendici occidentali del Monte Finónchio alla cima del monte passando per la Malga Finónchio e i suoi vasti e suggestivi prati.
Il sentiero ha inizio fra le case di Moietto e sale entro fitti boschi misti lungo il versante occidentale del Monte Finónchio; incrocia due strade tagliafuoco e sbuca nella radura della Malga Finónchio.
Lasciata la malga alle spalle, si prosegue ripidi nel bosco di abeti su una larga mulattiera che esce al margine inferiore dei prati del Finónchio punteggiati da betulle e cespugli di noccioli e ginepri. Con vista progressivamente più ampia deturpata dalle antenne dei ripetitori televisivi collocate sulla cima del Monte Finónchio, si risalgono i prati che si estendono fin sulla cima. All’incrocio con la strada forestale del Finónchio proveniente da Volano si gira a destra seguendola fino alla sommità del Pra del Finónchio in località Zòm, punto nel quale la strada si innesta su quella proveniente da Serrada e dove si incontrano anche gli itinerari 104 e 107. Dal bivio, seguendo la strada a sininistra (segnavia 104) si può arrivare in circa 10 minuti al Rifugio Finónchio “Fratelli Fabio e Fausto Filzi”.
Competenza: SEZ. SAT ROVERETO
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comuni: ROVERETO
Località partenza: MOIETTO
Località arrivo: ZÒM – Pra del Finónchio
Lunghezza: 4020 metri
Tempo andata: 02:00 ore
Tempo ritorno: 01:30 ore
Quota minima: 922 metri
Quota massima: 1576 metri
Dislivello salita: 654 metri
Dislivello discesa: 0 metri
Data aggiornamento: 02-03-2020