18.2 C
Trento
giovedì, 28 Settembre 2023
HomeSentieriSentiero E105

Sentiero E105

È il più classico e il più frequentato dei percorsi tra i due rifugi del Pasubio, il “Lancia” e il “Papa”. È un itinerario molto panoramico che attraversa l’Alpe Pozza e prosegue lungo il Monte Ròite, per poi attraversare la Zona Sacra transitando dai Denti Italiano e Austriaco, toccando così il punto cruciale conteso tra Italiani e Austriaci durante la guerra del 1915/18. Questo itinerario coincide in parte col Sentiero Europeo – E5 e, dalla Selletta dei Due Denti in poi, coincide col Sentiero Tricolore.

Proprio davanti al Rifugio Alpe Pozza “Vincenzo Lancia”, ha inizio il nostro sentiero che, fino alla Malga Pozze, si sovrappone al sentiero 120. Da qui, la traccia piega a destra e in leggera salita transita in prossimità della Bocchetta delle Corde che non raggiunge, ma lascia sulla destra.
Con maggior pendenza e con alcuni tornanti ci si alza lungo il Monte Ròite sul versante affacciato sull’ampia Alpe Cosmagnón e qui, sulla cresta SO, si incrocia il sentiero 134 proveniente dalla Malga Cosmagnón. Si prosegue costeggiando verso Sud-Est la lunga fiancata occidentale del monte e si tocca dapprima la Sella del Monte Ròite (2081 m), poi si cambia versante. Si prosegue verso Sud-Est tagliando il ripido pendio del Piccolo Ròite affacciandosi alla conca, posta sul versante Nord, fino a toccare la Sella del Piccolo Ròite, dove si incrocia il sentiero 105B proveniente dalla Selletta del Groviglio.
Da qui in poi si entra nella Zona Sacra e, in successione, si sale dapprima al Dente Austriaco, poi si tocca la Selletta dei Due Denti, quindi il Dente Italiano e, subito dopo, la Selletta dedicata al Tenente “Salvatore Damaggio”. Dalla selletta si sale alla vicina Cima Palón (la più alta del Pasubio), dove merita soffermarsi per visitare la ripristinata galleria della Grande Guerra fatta costruire dal Generale A. Papa. Ripreso il cammino, si segue la linea di cresta, si perde quota in direzione Sud e si perviene, presso il Cogolo Alto, (incrociando il sentiero 135 proveniente dalla Vallarsa) al diroccato rifugio militare (2170 m). Si cala e si transita in prossimità del bivacco invernale Marzotto-Sacchi, quindi si attraversa il varco di Porte del Pasubio (1928 m), ed in fine si arriva al Rifugio Generale “Achille Papa”

Gruppo Montuoso: PASUBIO – COLSANTO
Competenza: RIF. ALPE POZZA “VINCENZO LANCIA”
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comuni: TRAMBILENO
Località partenza: RIFUGIO “VINCENZO LANCIA”
Località arrivo: RIFUGIO GENERALE “ACHILLE PAPA”
Lunghezza: 8180 metri
Tempo andata: 03:00 ore
Tempo ritorno: 03:00 ore
Quota minima: 1798 metri
Quota massima: 2231 metri
Dislivello salita: 472 metri
Dislivello discesa: 355 metri
Data aggiornamento: 01-05-2019
Previous articleSentiero E103
Next articleSentiero E106
TrentinoTrekkinghttps://trentinotrekking.it
TrentinoTrekking.it è il portale del trekking in Trentino. Scopri sentieri, escursioni, passeggiate oppure rifugi, malghe e bivacchi nel territorio trentino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Più popolari

Ultimi commenti