15 C
Trento
giovedì, 28 Settembre 2023
HomeSentieriSentiero E113

Sentiero E113

Nei secoli scorsi questo itinerario, era conosciuto come la via dei contrabbandieri i quali trasportavano: “Tabacco, spirito, salgemma e pani di zucchero”.

Con partenza da Ala il percorso risale, in direzione Sud-Est, tutta la Valbona dapprima per una carrareccia fino a quota 675, continuando poi su sentiero a tratti assai ripido, passando più volte da un lato all’altro del fondovalle, fino a raggiungere i ruderi dell’ex osteria “La Vecchietta”.
Da qui il sentiero riprende la ripida salita, segue qualche secco tornante e, finite le ultime rampe, quando si sta per uscire dal bosco, a quota 1500, lascia sulla destra (Ovest) il bivio del sent. 112 diretto alla Malga Foppiano.
La traccia prosegue a sinistra, attraversa i pascoli, transita davanti alla Malga Scortigara di Cima, oltre la quale segue la carreggiabile che transita nei pressi delle rovine dell’ex casermetta della Finanza a quota 1674 m.
Ora il sentiero 113 continua a salire fino ad immettersi sulla strada sterrata contrassegnata dal segnavia 250 denominato “Dorsale Alta della Lessinia”, in prossimità del già visibile Rifugio Podestaria, che rimane sulla sinistra.

Gruppo Montuoso: MONTI LESSINI
Competenza: SEZ. SAT ALA
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comuni: ALA
Località partenza: ALA
Località arrivo: RIFUGIO PODESTERIA
Lunghezza: 9410 metri
Tempo andata: 04:40 ore
Tempo ritorno: 03:30 ore
Quota minima: 193 metri
Quota massima: 1675 metri
Dislivello salita: 1494 metri
Dislivello discesa: 35 metri
Data aggiornamento: 13-04-2019
Previous articleSentiero E112
Next articleSentiero E114
TrentinoTrekkinghttps://trentinotrekking.it
TrentinoTrekking.it è il portale del trekking in Trentino. Scopri sentieri, escursioni, passeggiate oppure rifugi, malghe e bivacchi nel territorio trentino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Più popolari

Ultimi commenti