-0.4 C
Trento
lunedì, 4 Dicembre 2023
HomeSentieriSentiero E114

Sentiero E114

Facile e bella escursione, particolarmente emozionante nella parte finale, lungo l’affilata cresta Nord-Ovest della Cima Levante. In caso di neve si deve prestare molta attenzione perché la parte alta diventa difficile e impegnativa.

Di fianco alla chiesa di Ronchi (frazione di Ala) inizia il nostro itinerario che percorre la strada passando a fianco del cimitero. Subito dopo transita per la piccola frazione Rom, quindi prosegue per un centinaio di metri fin dove la strada finisce per diventare sentierino che con numerosi avvolgimenti sale ripido fino a riprendere il sovrastante tracciato della vecchia strada militare.
Con moderata pendenza e alcuni tornanti guadagna quota nel boscoso versante posto a Sud di Cima Peròbia, fino a raggiungere la località Rom.
Si continua a salire seguendo la vecchia mulattiera militare di arroccamento verso Sud-Est, attraversando un ampio vallone in vista delle sottostanti case di Ronchi e si guadagna quota fino alla località Pra Bel, dove incrocia il sentiero 114B che, da destra, proviene dalla località Casarino e, verso sinistra, è diretto in Val di Gatto.
Da qui, per circa duecento metri, i due sentieri si sovrappongono e, giunti in prossimità della Forcella Val di Gatto, si separano.
Il sentiero gira a destra e prosegue lungo la cresta di Nord-Ovest della Cima Levante, alzandosi con panorama sempre più ampio fino a toccarne la sommità per poi scendere lungo la dorsale Sud-Est, dove incrocia il sentiero 115 che proviene dalla Val di Gatto e diretto alla Pala di Cherle.
È possibile rientrare al punto di partenza, seguendo a destra il sentiero 115 fino all’incrocio con il sentiero 108 e con questo, ancora a destra, scendere a Ronchi.

Gruppo Montuoso: CARÉGA – PICCOLE DOLOMITI
Competenza: SEZ. SAT ALA
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comuni: ALA
Denominazione: SENTIERO DELLE CRESTINE
Località partenza: RONCHI DI ALA
Località arrivo: DORSALE SE DI CIMA LEVANTE
Lunghezza: 7670 metri
Tempo andata: 04:10 ore
Tempo ritorno: 03:00 ore
Quota minima: 708 metri
Quota massima: 2017 metri
Dislivello salita: 1313 metri
Dislivello discesa: 74 metri
Data aggiornamento: 15-04-2019
Previous articleSentiero E113
Next articleSentiero E114b
TrentinoTrekkinghttps://trentinotrekking.it
TrentinoTrekking.it è il portale del trekking in Trentino. Scopri sentieri, escursioni, passeggiate oppure rifugi, malghe e bivacchi nel territorio trentino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Più popolari

Ultimi commenti