18.2 C
Trento
giovedì, 28 Settembre 2023
HomeSentieriSentiero E117

Sentiero E117

Il percorso è accessibile a tutti e segue un tracciato che, in parte, oggi è usato per il trasporto del legname mentre un tempo lo era per la fienagione. Permette di accedere al Passo Buòle che divenne famoso in occasione della Strafexpedition del 1916 e fu denominato “Termopili d’Italia”.

La partenza è da Riva di Vallarsa, 300 metri oltre la chiesa. Si segue a destra la stradina che va a raggiungere la località Cùneghi. Superata questa frazione, ci si inerpica su una pista piuttosto ripida in mezzo ad un bosco di faggi fino a pervenire alla località Loner e immettersi nella comoda mulattiera che da sinistra proviene da Obra, lungo la quale ci sono innumerevoli resti di opere militari. Si segue la mulattiera verso destra e, poco dopo, la si abbandona per seguire a sinistra le serpentine del sentiero 117, lungo le quali si possono ammirare ampi squarci panoramici sulla Vallarsa e sul Pasubio. Da ultimo si scavalca la dorsale e ci si immette nel sentiero 115, in prossimità della chiesetta votiva della storica località di “Passo Buòle”.

Gruppo Montuoso: CARÉGA – PICCOLE DOLOMITI
Competenza: SEZ. SAT VALLARSA
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comuni: VALLARSA, ALA
Località partenza: RIVA DI VALLARSA
Località arrivo: PASSO BUÒLE – pr. cappella
Lunghezza: 4410 metri
Tempo andata: 02:00 ore
Tempo ritorno: 01:20 ore
Quota minima: 715 metri
Quota massima: 1462 metri
Dislivello salita: 741 metri
Dislivello discesa: 0 metri
Data aggiornamento: 13-04-2019
Previous articleSentiero E116
Next articleSentiero E118
TrentinoTrekkinghttps://trentinotrekking.it
TrentinoTrekking.it è il portale del trekking in Trentino. Scopri sentieri, escursioni, passeggiate oppure rifugi, malghe e bivacchi nel territorio trentino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Più popolari

Ultimi commenti