Questo percorso si stacca dal sentiero 119 nei pressi di Malga Monticello ed è diretto ai prati del Monte Spil e alla Selletta Battisti.
Dal sentiero 119, nei pressi di Malga Monticello, si dirama il nostro itinerario che al di là del pascolo passa tra due ali di pino mugo e sale ripido fino alla Malga Buse.
Superati anche i pascoli della malga, si inoltra in un fitto bosco di pino mugo per sbucare sui prati del Monte Spil. Lasciata la malga alle spalle, si procede in falsopiano, per scendere poi verso il Valico del Mènderle, ove sorgono alcune baite di monte e dove si incrocia il sentiero 123 proveniente da Tezze. Mantenendosi poi sempre in quota, si segue la traccia che taglia il fianco Sud del Coston Mènderle fino a pervenire alla Selletta Battisti, al bivio con sentiero 122. Nei pressi sono stati eretti due cippi, a ricordare che qui nel 1916, furono catturati “Cesare Battisti” e “Fabio Filzi”, e un altare dove ogni anno in luglio è officiata una messa in ricordo dei due martiri.
Dalla selletta, con breve digressione verso dx (Sud), seguendo il sentiero 122 in 20 minuti si può raggiungere la panoramica sommità del Corno Battisti.
Competenza: SEZ. SAT ROVERETO
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comuni: TRAMBILENO, VALLARSA
Località partenza: pr. MALGA MONTICELLO
Località arrivo: SELLETTA BATTISTI
Lunghezza: 4180 metri
Tempo andata: 01:30 ore
Tempo ritorno: 01:15 ore
Quota minima: 1392 metri
Quota massima: 1741 metri
Dislivello salita: 357 metri
Dislivello discesa: 12 metri
Data aggiornamento: 01-05-2019