-0.9 C
Trento
lunedì, 4 Dicembre 2023
HomeSentieriSentiero E120

Sentiero E120

Questo percorso è la via più diretta fra i rifugi “Vincenzo Lancia” e “Achille Papa”; rispetto al parallelo sentiero 105 non transita dalla Zona Sacra del Pasubio, ma passa a oriente della lunga dorsale che unisce il Monte Ròite alla Cima Palón. L’ultimo tratto di questo percorso, curato dalla sezione CAI di Schio, fa parte del Sentiero Tricolore.

Dal Rifugio Alpe Pozza “Vincenzo Lancia” il tragitto è in comune con l’itinerario 105 fino alla Malga Pozza.Per una stradina militare, mantenendosi al margine settentrionale dello splendido acrocoro dell’Alpe Pozza alla base del Col Santino, si prosegue fra pascoli e lariceto fino alla Sella delle Pozze, al bivio col sentiero 133 per la Val Zuccaria. Lasciata la strada, si sale a dx (S) per sentiero nel rado bosco a scavalcare la Sella Est dei Campiluzzi, sul crinale fra il Monte Buso e il Monte Ròite.
Passati sull’altro versante, fra i mughi si perde leggermente quota fra le conche carsiche ai piedi del Piccolo Ròite sino ad incontrare il sentiero 121 proveniente dalla sottostante Malga Buse Bisòrte. Dal bivio si risale sul crinale a valicare la Selletta del Groviglio (collegamento a dx con la Sella del Piccolo Ròite) e si entra nella conca delle Sette Croci sovrastata dai campi di battaglia del Dente Austriaco e Dente Italiano.
In breve si arriva alla Selletta Comando e, in prossimità della chiesetta di Santa Maria del Pasubio, al bivio col sentiero 142 per la Selletta Damaggio. Imponenti le opere militari ben visibili e visitabili nei dintorni. Imboccata la strada che transita nei pressi dell’Arco Romano si cala al valico di “Porte del Pasubio” e al vicino Rifugio Generale “Achille Papa”.

Gruppo Montuoso: PASUBIO – COLSANTO
Competenza: RIF. ALPE POZZA “VINCENZO LANCIA”
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comuni: TRAMBILENO
Località partenza: RIFUGIO “VINCENZO LANCIA”
Località arrivo: RIFUGIO GENERALE “ACHILLE PAPA”
Lunghezza: 7630 metri
Tempo andata: 02:30 ore
Tempo ritorno: 02:30 ore
Quota minima: 1798 metri
Quota massima: 2095 metri
Dislivello salita: 375 metri
Dislivello discesa: 258 metri
Data aggiornamento: 01-05-2019
Previous articleSentiero E119b
Next articleSentiero E121
TrentinoTrekkinghttps://trentinotrekking.it
TrentinoTrekking.it è il portale del trekking in Trentino. Scopri sentieri, escursioni, passeggiate oppure rifugi, malghe e bivacchi nel territorio trentino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Più popolari

Ultimi commenti