18.2 C
Trento
giovedì, 28 Settembre 2023
HomeSentieriSentiero E122b

Sentiero E122b

Questo sentiero permette di raggiungere il Corno Battisti partendo da Anghébeni. Costituisce una variante più riposante rispetto al segnavia 122A, che sale da Valmòrbia. Risale la Val di Grobe rimanendo sempre al riparo del bosco.

Da Anghébeni, per circa un chilometro si segue la strada asfaltata, contrassegnata dal segnavia SAT numero 102, che entra nella Valle dei Fóxi fino a quota 755, dove si trovano le rovine della Cà d’Austria, al tempo del Primo Conflitto Mondiale sede della guardia di finanza (venti minuti). Abbandonato il sentiero 102, si imbocca sentiero 122B, che si dirama a sinistra su strada forestale che piega ben presto a NO per insinuarsi nella valle di Grobe. A quota 850 m circa, in vista del Monte Corno, lascia la pista per infilarsi nel bosco ceduo verso dx. Si avanza con percorso sinuoso e regolare, per poi salire più decisamente, ma mai troppo faticosamente, su una mulattiera che descrive una lunga serie di tornanti, l’ultimo dei quali presenta due grandi blocchi di pietra che delimitano un riparo. In breve si sbuca su un ripiano, dove si trovano alcuni massi ciclopici, poi si riprende a salire tra faggi e pini sfilando alla base di un prato, ai margine del quale si nota una baita. Il sentiero prosegue sul bordo di un avvallamento, prima di impennarsi e raggiungere il bivio con il segnavia E143. Si piega a dx passando davanti a un paio di “stoi”, i cui ingressi sono impreziositi dalle forme delle radici di faggi, arrivando in pochi minuti alla Sella della Trappola, punto di incontro con i segnavia E122A, che sale da Valmorbia, e l’inizio della via ferrata dedicata a “Franco Galli” numero 122C che porta alla Selletta Battisti.

Gruppo Montuoso: PASUBIO – COLSANTO
Competenza: SEZ. SAT ROVERETO
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comuni: VALLARSA
Località partenza: CÀ D’AUSTRIA
Località arrivo: SELLA DELLA TRAPPOLA
Lunghezza: 2450 metri
Tempo andata: 02:00 ore
Tempo ritorno: 01:20 ore
Quota minima: 755 metri
Quota massima: 1416 metri
Dislivello salita: 661 metri
Dislivello discesa: 0 metri
Data aggiornamento: 11-06-2020
Previous articleSentiero E122a
Next articleSentiero E123
TrentinoTrekkinghttps://trentinotrekking.it
TrentinoTrekking.it è il portale del trekking in Trentino. Scopri sentieri, escursioni, passeggiate oppure rifugi, malghe e bivacchi nel territorio trentino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Più popolari

Ultimi commenti