18.2 C
Trento
giovedì, 28 Settembre 2023
HomeSentieriSentiero E135

Sentiero E135

Il sentiero, pur impegnativo per lunghezza e dislivello merita sicuramente di essere percorso.
Segue un mirabile itinerario di guerra risalendo due valli laterali del Pasubio che sono tra quelle più abbandonate e selvagge: la Val di Piazza e l’Alta Valle delle Prigioni.

Si parte da Raossi, proprio a fronte della cappella dedicata a San Rocco. Imboccata la mulattiera che sale attraverso i prati, si sale in direzione Nord/Nord-Est, lungo la Val di Piazza.
Entrati nel bosco e oltrepassate due vecchie calchere, si piega a sinistra lungo il tracciato della mulattiera militare che si inerpica sulla destra orografica della valle, innalzandosi fino a raggiungerne la testata (1630 m). Da qui, transitando qualche centinaio di metri sotto il costone Lora-Sogi, il sentiero piega decisamente a destra (Sud-Est) proseguendo ora con percorso meno ripido.
Dopo due gallerie si transita in prossimità del “Passo dell’Omo”, conosciuto dai veneti come “Passo di Lomo”. Lasciato un po’ più in basso il summenzionato passo si traversa sopra l’omonima valle, che scende ad innestarsi nel profondo solco della Valle delle Prigioni. Si transita sotto le pareti rocciose della Lora salendo fino a quota 1900 circa ad incrociare il bivio con il sentiero 141 che, da destra, proviene dalla Val di Fieno. Si prosegue fino alla vicina Sella del Cosmagnón, e poi con diverse svolte, si sale fino a raggiungere il versante Ovest di Cima Palón, tra la Sella del Cosmagnón e il Cogolo Alto dove, s’incrocia il sentiero 134 che, da sinistra, proviene dall’Alpe di Cosmagnón.
Qui l’itinerario va a destra continuando a salire e, nei pressi del Cogolo Alto, lascia sulla destra il sentiero 398 delle Creste. Il sentiero prosegue fino ad immettersi, poco sotto il Cogolo Alto, sul sentiero 105, nei pressi dei ruderi dell’ex caserma a quota 2150.
Seguendo il sentiero 105, verso destra in discesa, si raggiunge il Rifugio Generale “Achille Papa” 1925 m.

Gruppo Montuoso: PASUBIO – COLSANTO
Competenza: SEZ. SAT VALLARSA
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comuni: VALLARSA, TRAMBILENO
Località partenza: RAOSSI DI VALLARSA
Località arrivo: COGOLO ALTO
Lunghezza: 9250 metri
Tempo andata: 04:45 ore
Tempo ritorno: 03:30 ore
Quota minima: 729 metri
Quota massima: 2172 metri
Dislivello salita: 1583 metri
Dislivello discesa: 141 metri
Data aggiornamento: 09-08-2019
Previous articleSentiero E134
Next articleSentiero E136
TrentinoTrekkinghttps://trentinotrekking.it
TrentinoTrekking.it è il portale del trekking in Trentino. Scopri sentieri, escursioni, passeggiate oppure rifugi, malghe e bivacchi nel territorio trentino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Più popolari

Ultimi commenti