18.2 C
Trento
giovedì, 28 Settembre 2023
HomeSentieriSentiero E136

Sentiero E136

Percorso che si svolge sulla dorsale dei monti tra Serrada e Passo Cóe, per la maggior parte su terreno aperto con ampi panorami sul Pasubio e sulla Vigolana.

I segnavia del sentiero 136 iniziano dalla piazza dell’abitato di Serrada; si percorre la ripida stradina che attraversa la località “Schirni” e, oltrepassate le ultime case si raggiunge un crocefisso di legno. Si continua verso Est, ora su mulattiera, che per un lungo tratto viaggia in un comodo solco parallelo alla pista. A quota 1320 circa si lascia definitivamente la pista, si piega a destra e, guadagnando quota nel bosco, si raggiunge la località Valletta, dove si incrocia l’ex strada militare, che fa parte del percorso “Trekking dei Forti”. Attraversata la strada, si sale sulla costa opposta e proseguendo sempre in salita, si attraversa una fascia di bosco e poi più in alto, ci si immette su di una pista da sci. Da qui, puntando alla stazione di arrivo di un impianto sciistico, si sale rimanendo sul margine destro della pista fino al Rifugio Baita Tonda. Poco più avanti si raggiunge il deturpato Dosso della Martinella.
Abbandonata la sommità, si prosegue verso Sud-Est, ora su terreno aperto, si cala alla sella tra il Dosso della Martinella e il Dosso delle Somme. Raggiunto il punto più basso si riprende quota, ci si immette sulla strada del “Trekking dei Forti” che si segue fino a pervenire alle vicine rovine dell’ex Forte Austro-Ungarico costruito sul Dosso delle Somme. Aggirati i ruderi del forte, si prosegue verso Est e, rimanendo sullo spartiacque si superano due dossi (sull’ultimo dei quali arriva una seggiovia) oltre i quali, con una breve ripida discesa, si perviene a una sella denominata “Cargadóre”. Ora si va a sinistra su stradina sterrata, si attraversa una pista da sci, quindi si lascia a destra un bivio per il Monte Maggio e, subito dopo, si transita davanti al “Monumento alla Fratellanza”, una recente costruzione eretta nel 2010 in memoria dei folgaretani caduti nelle varie guerre. Da qui in breve, si è sulla Strada Folgarìa-Tonezza, in prossimità del “Bus de la Nèf de le Cóe”.

Gruppo Montuoso: FINÓNCHIO – MONTE MAGGIO
Competenza: SEZ. SAT FOLGARÌA
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comuni: FOLGARIA, TERRAGNOLO
Località partenza: SERRADA
Località arrivo: BUS DE LA NÈF DE LE COE
Lunghezza: 6030 metri
Tempo andata: 02:15 ore
Tempo ritorno: 02:00 ore
Quota minima: 1249 metri
Quota massima: 1667 metri
Dislivello salita: 444 metri
Dislivello discesa: 95 metri
Data aggiornamento: 14-05-2020
Previous articleSentiero E135
Next articleSentiero E137
TrentinoTrekkinghttps://trentinotrekking.it
TrentinoTrekking.it è il portale del trekking in Trentino. Scopri sentieri, escursioni, passeggiate oppure rifugi, malghe e bivacchi nel territorio trentino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Più popolari

Ultimi commenti