Piacevole itinerario che si svolge prevalentemente nel bosco e ripercorre l’antica strada dei Trogari, dal nome di una località attraversata, che in passato serviva per divallare il fieno tagliato nei pascoli alti fino ai centri abitati.
Da uno slargo tra le case della frazione Zencheri, il sentiero si allunga verso est, dapprima su stradina, poi su traccia che ben presto entra nel bosco misto. Si cammina dapprima su fondo sassoso poi, usciti brevemente allo scoperto, su roccia affiorante. La mulattiera taglia in diagonale il versante della montagna con pendenza moderata sfruttando alcuni comodi avvolgimenti. Nei tratti più ripidi, ci sono ancora alcune tracce di acciottolato. Purtroppo, si notano tabelle inchiodate sugli alberi che riportano alcuni toponimi. Il tracciato esce allo scoperto e, dopo un’ultima larga svolta (vista di infilata verso il Passo della Borcola e il soprastante Monte Maggio), si allaccia in breve tempo al segnavia E137 in località Teze, dove nei pressi sorgeva un’antica caserma che ospitava la guarnigione del vicino forte Dosso delle Somme.
Competenza: SEZ. SAT ROVERETO
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comuni: TERRAGNOLO
Denominazione: SENTER DEI TROGÀRI
Località partenza: ZENCHERI
Località arrivo: TEZE – presso Caserme
Lunghezza: 2420 metri
Tempo andata: 01:40 ore
Tempo ritorno: 01:10 ore
Quota minima: 944 metri
Quota massima: 1483 metri
Dislivello salita: 539 metri
Dislivello discesa: 0 metri
Data aggiornamento: 21-11-2019