Questo è un percorso molto interessante sia dal punto di vista naturalistico, perché attraversa un versante selvaggio, sia dal punto di vista storico, perché conduce nell’Alpe di Cosmagnón la quale, nel periodo bellico, è stata una delle zone tra le più contese. Il sentiero richiede cautela soprattutto nella parte attrezzata. L’inizio del sentiero si raggiunge partendo dal Passo Pian delle Fugazze, seguendo il sentiero 179 lungo la Val di Fieno, fino poco sopra il Colletto Basso di Fieno.
Dal “Colletto di Fieno” (indicazioni) il sentiero sale con costante ma leggera pendenza, guadagnando quota lungo una mulattiera della guerra 15/18. Si attraversa la testata della Val delle Prigioni transitando su aeree cenge scavate nella roccia, superando alcuni brevi tratti esposti assicurati da cavo d’acciaio, fino a raggiungere i 1850 di quota, che è il punto più alto della prima metà del percorso.
Da qui si perdono un centinaio di metri di dislivello per poi risalire fino a quota 1820, ad incontrare le attrezzature che aiutano a superare un tratto di sentiero completamente franato. Si affronta il delicato passaggio che consiste nella fune d’acciaio ed una quarantina di pioli conficcati in una verticale parete che si deve percorrere per circa cinquanta metri prima salendo un avancorpo e poi in discesa lungo la parete strapiombante del canale. Finite le attrezzature si riprende a salire con stretti tornanti lungo una valletta e, più in alto, quando questa termina, si attraversano due brevi gallerie al di là delle quali si procede con percorso meno ripido alzandosi fino in prossimità della Sella del Cosmagnón dove si incrocia il sentiero 135 che risale la Val di Piazza.
Continuando a destra, prima con il sentiero 135 e poi con il sentiero 105, si raggiunge il Rifugio Generale “Achille Papa” 1921 m.
Competenza: SEZ. SAT VALLARSA
Difficoltà: EEA-PD (Escursionisti Esperti con Attrezzatura – Poco Difficile)
Comuni: VALLARSA
Denominazione: VIA FERRATA “PASQUALE BAGLIONI”
Località partenza: pr. COLLETTO BASSO DEL FIENO
Località arrivo: pr. SELLA COSMAGNÓN
Lunghezza: 3350 metri
Tempo andata: 02:00 ore
Tempo ritorno: 01:40 ore
Quota minima: 1638 metri
Quota massima: 1938 metri
Dislivello salita: 481 metri
Dislivello discesa: 181 metri
Data aggiornamento: 15-04-2019