18.2 C
Trento
giovedì, 28 Settembre 2023
HomeSentieriSentiero E144

Sentiero E144

Percorso facile ma lungo, che dalla Valle di Terragnolo accede direttamente all’imbocco della Val Zuccaria innestandosi sul sentiero 133.

Dalla frazione Sega di Terragnolo, subito al di là del ponte sul Torrente Leno di Terragnolo, sulla sinistra, ha inizio il sentiero 144. Ci si alza in direzione Sud-Est risalendo il versante settentrionale del Monte Costa Alta e si raggiunge l’ex Malga Sarta, (ristrutturata come Rifugio Forestale con una stanza sempre aperta ad uso bivacco). Lasciato il caseggiato alle spalle, si segue la strada sterrata fino al Passo Lucco, dove da sinistra, arriva il sentiero 148 proveniente da Malga Bórcola.
Abbandonata la strada si continua a destra con bel percorso in direzione Sud-Ovest, risalendo per faggeta il crinale del Monte Bisòrte fino a poco sopra Malga Bisòrte, (anche questa malga è dotata di una stanza sempre aperta ad uso bivacco.) ricollegandosi con la Strada delle Malghe. Si prosegue lungo il bel tracciato e, aggirato ad Ovest il costone che scende dal Monte Bisòrte, si entra nella Val Zuccaria dove ci si immette nel sentiero 133.

Gruppo Montuoso: PASUBIO – COLSANTO
Competenza: SEZ. SAT ROVERETO
Difficoltà: E (Escursionistico)
Comuni: TERRAGNOLO, TRAMBILENO
Località partenza: SEGA DI TERRAGNOLO
Località arrivo: VAL ZUCCARIA
Lunghezza: 7320 metri
Tempo andata: 03:45 ore
Tempo ritorno: 02:45 ore
Quota minima: 663 metri
Quota massima: 1666 metri
Dislivello salita: 1007 metri
Dislivello discesa: 4 metri
Data aggiornamento: 14-05-2020
Previous articleSentiero E143
Next articleSentiero E145
TrentinoTrekkinghttps://trentinotrekking.it
TrentinoTrekking.it è il portale del trekking in Trentino. Scopri sentieri, escursioni, passeggiate oppure rifugi, malghe e bivacchi nel territorio trentino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Più popolari

Ultimi commenti