18.2 C
Trento
giovedì, 28 Settembre 2023
HomeSentieriSentiero E157

Sentiero E157

Partendo dal Passo di Campogrosso, è il più agevole collegamento per il Rifugio “Mario Fraccaroli”. Presenta ridotte difficoltà e offre spettacolari panorami. Fa parte del Sentiero Europeo – E5.

E157/1 (Competenza GR. SAT Vallarsa)

Dal Passo di Campogrosso, in vista della Madonnina, il sentiero si inoltra in direzione Sud-Est per i pascoli del largo crinale che si alza gradatamente verso le scoscese pareti del Fumante, fino a giungere al Passo delle Buse Scure, dove da sinistra, arriva il sent. 143A.
Si continua a salire lungo la dorsale entro un bosco di faggi fino alla Sella del Rotolòn. Oltrepassata la sella, il sentiero gira a destra, lascia sulla sinistra il bivio del sent. 195 e si prosegue pianeggiando e rasentando alla base l’ampio ghiaione del Pra dei Angeli dove, da destra, si innesta il sentiero 157A che sale da Malga Storta.
Si affrontano alcuni ripidi tornanti che portano alle ghiaie del Boale dei Fondi e si oltrepassano fino giungere a ridosso di una verticale parete (1690 m).
Si prosegue a sinistra per il sentiero che, con ripidi tornanti fra mughi e ghiaie, sale a superare alcune roccette. Mantenendosi sempre sulla destra, risale l’ampio anfiteatro per poi attraversarlo in alto e portarsi tutto a sinistra lungo un canalino con roccette e uscire alla Bocchetta dei Fondi, che offre un’appagante panoramica sulla conca di Campobrùn.

E157/2 (Competenza Sez. SAT Ala)

Dalla Bocchetta dei Fondi, si cala per il facile sentierino, sul versante di Campobrùn e, in pochi minuti, si raggiunge il versante Sud della Bocchetta dei Fondi al bivio col sentiero 109, che sale dal Rifugio Scalorbi.
Da qui, si continua pressoché in piano verso Nord, raggiungendo la Bocchetta Mosca, dove da sinistra, arriva il sentiero 192 (il quale non è SAT) proveniente anch’esso dal Rifugio “Pompeo Scalorbi”.
Dalla Bocchetta Mosca, seguendo gli ampi comodi tornanti della mulattiera di guerra, si guadagna la testata del vallone, fino a superare il crinale che lo racchiude, oltre il quale si va a destra e si raggiunge la forcella ubicata tra la soprastante Cima Caréga, sulla destra, e la Costa Media con il sovrastante Rifugio “Mario Fraccaroli”, sulla sinistra.

Gruppo Montuoso: CARÉGA – PICCOLE DOLOMITI
Competenza: SEZ. SAT VALLARSA (1), SEZ. SAT ALA (2)
Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)
Comuni: VALLARSA, ALA
Denominazione: SENTIERO BOALE DEI FONDI
Località partenza: PASSO DI CAMPOGROSSO
Località arrivo: RIFUGIO “MARIO FRACCAROLI”
Lunghezza: 6360 metri
Tempo andata: 03:00 ore
Tempo ritorno: 02:30 ore
Quota minima: 1449 metri
Quota massima: 2221 metri
Dislivello salita: 829 metri
Dislivello discesa: 57 metri
Data aggiornamento: 21-06-2020
Previous articleSentiero E153
Next articleSentiero E157A
TrentinoTrekkinghttps://trentinotrekking.it
TrentinoTrekking.it è il portale del trekking in Trentino. Scopri sentieri, escursioni, passeggiate oppure rifugi, malghe e bivacchi nel territorio trentino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Più popolari

Ultimi commenti