Stupendo itinerario che transita alla base del versante Nord-Est del Cherle. Il tracciato è faticoso ma appagante e rivela un ambiente molto vario, selvaggio e interessante per le mutevoli panoramiche che offre nel suo procedere verso l’alto.
Il sentiero inizia al termine della S.P. 89 della Vallarsa, subito al di là della galleria, possibilità di parcheggio per poche auto.
Al termine della S.P. 89, oltrepassata la galleria si segue, per un chilometro circa, la strada sterrata che prosegue verso Campogrosso fino a giungere al limite dell’ampio vallone della Val Gerlano dove, sulla destra, si notano le digradanti “Giare Larghe”, in prossimità di una copiosa sorgente sotto roccia e dove si incrocia il sentiero 152 che, dalla parte opposta, proviene da Malga Siebe. Si abbandona la strada e si piega a destra seguendo le indicazioni del sentiero per alzarsi lungo i ghiaioni. Passando fra arbusti e massi, tenendosi sulla destra orografica del vallone, si punta in direzione di alcuni enormi massi adagiati fra le ghiaie sul fondo della valle, all’inizio del Valon dei Cavai. Qui, a sinistra, si diparte un conoide detritico che costituisce l’accesso al vallone. Si sale lungo il conoide e, dopo i primi brevi tornanti ci si alza lungo il pendio che si fa sempre più ripido e disagevole, avanzando fra i massi del fondo e le franose fiancate.
Più in alto il vallone si allarga in un erto e uniforme pendio di ghiaie e macigni instabili, che si risalgono spostandosi gradatamente sulla sinistra orografica fino a sbucare, quasi con sorpresa, alla fine del Valon dei Cavai.
Ora, in ambiente più aperto, si guadagna quota passando alti sopra il pianoro che, a sinistra, si apre sulla desolata Busa della Neve. Si sale diagonalmente il pendio ghiaioso verso destra, prima aggirando alla base uno sperone di roccia, e poi risalendo un ripido e franoso canale detritico che termina alla Bocchetta della Neve, oltre la quale si confluisce sul sentiero 108 proveniente dalla Val di Ronchi.
Competenza: SEZ. SAT VALLARSA
Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)
Comuni: VALLARSA
Denominazione: SENTIERO DEL VALON DEI CAVAI
Località partenza: FINE SP 89 DI VALLARSA – km 20,6
Località arrivo: BOCCHETTA DELLA NEVE
Lunghezza: 3720 metri
Tempo andata: 03:15 ore
Tempo ritorno: 02:20 ore
Quota minima: 1049 metri
Quota massima: 2096 metri
Dislivello salita: 1050 metri
Dislivello discesa: 4 metri
Data aggiornamento: 15-07-2020