Itinerario che risale la Val di Pissavacca partendo dalla strada, chiusa al traffico, che collega Obra a Campogrosso. Dal piccolo parcheggio, oltre la galleria sulla strada all’inizio del sentiero si devono calcolare circa due ore di percorso. Sentiero piuttosto faticoso, ma assai interessante sia dal punto di vista ambientale sia alpinistico, privo di difficoltà tecniche.
Dalla strada Obra/Campogrosso si imbocca il sentiero che sale a destra, superando il letto ghiaioso del valloncello e addentrandosi verso destra fra cespugli. Risale poi su terreno scivoloso, un ripido pendio boscoso fino a incontrare un salto di roccia, che si supera con attenzione.
Saliti per altri 50 metri di quota, il sentiero gira a sinistra procedendo prima pianeggiante entro il bosco e poi prosegue per una piccola cengia fino a entrare nella Val di Pissavacca. Dapprima si rimane al centro del vallone e lo si risale camminando su ghiaie e salti di rocce, poi ci si sposta ora a destra ora a sinistra superando delle facili roccette. Si continua a salire lungo il vallone fino a giungere a ridosso di una ripida parete. Qui si piega a sinistra e si affronta un erto dosso coperto di mughi, oltre il quale il sentiero procede, ora lineare, ora a tornanti molto ripidi, fino a sbucare su un ameno dosso erboso dal quale si apre la visuale sull’ampio vallone ghiaioso del Cherlóng, spesso innevato.
Si prosegue ora lungo la linea di massima pendenza camminando per ghiaie con magra vegetazione fino a portarsi a ridosso delle rocce; si continua a sinistra rasentando le alte soprastanti pareti ritornando quindi sulle ghiaie del vallone all’altezza di un isolato sperone di roccia che s’alza fra i detriti (m 2020). Rimanendo sulla destra orografica del faticoso canalone ghiaioso si supera l’ultimo tratto di salita fino ad uscire sulla Bocchetta del Cherlóng, e al bivio col sentiero 108 proveniente da Ronchi di Ala.
Competenza: SEZ. SAT VALLARSA
Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)
Comuni: VALLARSA, ALA
Località partenza: STRADA OBRA-CAMPOGROSSO
Località arrivo: BOCCHETTA DEL CHERLÓNG
Lunghezza: 2480 metri
Tempo andata: 03:15 ore
Tempo ritorno: 02:30 ore
Quota minima: 1233 metri
Quota massima: 2169 metri
Dislivello salita: 936 metri
Dislivello discesa: 0 metri
Data aggiornamento: 13-04-2019